In presenza della ormai consueta e folta cornice di pubblico, il 22 agosto 2007 si è svolta la quarta edizione della manifestazione teatrale in dialetto locale, organizzata dall'Associazione Culturale "Santa Lucia".
Nella rappresentazione teatrale "La uerra da nù", scritta e diretta da Anna Maria Arciero, si narrano le vicende relative al rientro di alcuni concittadini, reduci dai campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale. Le storie dei reduci si intrecciano con quelle dei familiari rimasti presso le loro abitazioni, che nel frattempo hanno vissuto il passaggio del fronte dei combattimenti e lo sfondamento della Linea Gustav da parte delle truppe Alleate.
Particolarmente innovativa è stata la formula della rappresentazione, suddivisa in due atti, il primo dei quali è stato filmato in località Arcieri da Leonardo D'Aguanno, che ogni anno contribuisce in modo determinante, con le sue capacità e conoscenze professionali, alla riuscita della manifestazione.
Erano presenti alla manifestazione il sindaco di Cervaro, Ennio Marrocco, l'assessore Adolfo D'Aguanno, il responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Cervaro, Attilio Coletta, e i Presidenti di altre Associazioni operanti sul territorio.
Particolarmente toccante è stato il saluto del nostro concittadino Aldo Arciero, residente in Canada e da sempre organizzatore di momenti di aggregazione sociale e culturale.
Presto sarà disponibile un dvd della rappresentazione, realizzato a cura di Leonardo D'Aguanno. L'appuntamento è per il prossimo anno, con una nuova edizione della Rassegna di teatro dialettale dell' Associazione Culturale "Santa Lucia" di Cervaro.